Perdonate, come al solito, la poca presenza sul blog. Ho quasi terminato la "commissione" di cui vi parlavo qualche tempo fa (anche se poi devo continuare gli studi con gli acquerelli).
Oggi, complice la splendida seppur ventosa giornata, ne ho approfittato per riportare la mia amata bici all'aria aperta (non prima di averle dato una bella pulita) e per prendere una boccata d'aria fresca.
Mi sono fermata un pochino ad ascoltare il rumore dell'acqua e i gabbiani in volo..
..senza dimenticarmi di scattare qualche foto per poi mostrarvela!
Poi, di nuovo in sella verso casa per mostravi..
..degli splendidi ranuncoli, che ho scoperto da poco tempo.
A presto
Sono su Instagram @alememefairykiss
mercoledì 27 febbraio 2013
venerdì 22 febbraio 2013
Helan Linea Dolcezza Apelab stick idratante
Dopo una giornata frenetica passata nella, come la chiamano gli anglosassoni, craft room assieme a mia madre (confezionando le bomboniere di cui vi ho parlato qualche giorno fa) ho deciso di parlarvi di questo stick labbra o burrocacao come lo chiamiamo in molti.
Visto che il cattivo tempo non ci dà tregua e che al nord le temperature sono ancora molto basse, le nostre labbra sicuramente avranno bisogno di una sprint per non screpolarsi e seccarsi.
Ho acquistato a ottobre questo burrocacao, in farmacia per una cifra non troppo alta, attirata dalle proprietà nutritive del miele e da quelle curative della propoli. Non avevo mai sentito parlare di lui, tantomeno sapevo che inci avesse, anche perché non è riportato nella confezione (ahi ahi ahi mr. Helan!).
Vi posso dire che ho fatto centro: ottimo al punto che non mi fa rimpiangere il vecchio e cari 4 burri. Il profumo è divino, si stende che è una meraviglia, inoltre idrata davvero.
Non posso far altro che consigliarvelo. Il mio attualmente è agli sgoccioli, dovrei acquistarne uno nuovo (sto raschiando letteralmente il fondo).
L'inci? L'ho trovato sul forum di saicosatispalmi. Eccolo qui:
INCI:
RICINUS COMMUNIS SEED OIL (emolliente)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED OIL (vegetale / condizionante cutaneo)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (emolliente / profumante / solvente)
CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
CERA CARNAUBA (emolliente / filmante)
CANDELILLA CERA (emolliente / filmante)
PROFUMO
GLYCINE SOJA OIL (emolliente / profumante / condizionante cutaneo)
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
PROPOLIS EXTRACT (additivo biologico)
TOCOPHEROL (antiossidante)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / coprente / condizionante cutaneo / vegetale)
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (antimicrobico / coprente / condizionante cutaneo)
BETA-CAROTENE (additivo)
Ottimo, che dite?
Prezzo: sulle 5 euro
Reperibilità: farmacie, naturasì e tutti i negozi che trattano il marchio.
A presto ragazze..
Visto che il cattivo tempo non ci dà tregua e che al nord le temperature sono ancora molto basse, le nostre labbra sicuramente avranno bisogno di una sprint per non screpolarsi e seccarsi.
Ho acquistato a ottobre questo burrocacao, in farmacia per una cifra non troppo alta, attirata dalle proprietà nutritive del miele e da quelle curative della propoli. Non avevo mai sentito parlare di lui, tantomeno sapevo che inci avesse, anche perché non è riportato nella confezione (ahi ahi ahi mr. Helan!).
Vi posso dire che ho fatto centro: ottimo al punto che non mi fa rimpiangere il vecchio e cari 4 burri. Il profumo è divino, si stende che è una meraviglia, inoltre idrata davvero.
Non posso far altro che consigliarvelo. Il mio attualmente è agli sgoccioli, dovrei acquistarne uno nuovo (sto raschiando letteralmente il fondo).
L'inci? L'ho trovato sul forum di saicosatispalmi. Eccolo qui:
INCI:
Ottimo, che dite?
Prezzo: sulle 5 euro
Reperibilità: farmacie, naturasì e tutti i negozi che trattano il marchio.
A presto ragazze..
Etichette:
Burrocacao,
Helan,
Labbra,
Miele,
Propoli,
Recensioni
martedì 19 febbraio 2013
Tutorial: ricciolo di panna in pannolenci
Come vi ho scritto ieri ho pensato di mostrarvi come realizzare alcune cosine con il pannolenci. Oggi vi mostro come si fa un ricciolo di "panna".
Infine vi mostro il nuovo simbolo di Fairy Kiss, quello che troverete come icona nel blog, su facebook, instagram.. Ne vado molto orgogliosa perché l'ho dipinto io ispirandomi ai topolini di Jill Berklem e alle atmosfere di Beatrix Potter. Ho deciso di rimettermi in gioco con la piccola pittura, da tanti anni non lo facevo, da quando mi sono diplomata all'istituto d'arte.A presto! Ora mi rimetto a cucire..
Etichette:
Fai da te,
Pannolenci,
Tutorial
lunedì 18 febbraio 2013
Con ago e filo tra le dita..
Se in questi giorni mi vedrete meno spesso qua e sui vostri blog, è perché sono all'opera con una novità. La mia prima (e
grande) commissione. Sono molto felice, ho ripreso in mano il pannolenci oltre
ad essermi cimentata con una novità: l’acquerello! Molto presto vedrete delle
novità.. ci sto lavorando da qualche mese e spero che queste tavolette possano
essere apprezzate e che in molti decidano di averne qualcuna.
Da domani poi vi mostrerò dei tutorial su come creare delle
cosine facili facili con il panno. Spero possano essere di aiuto magari a
qualcuna che si vuole cimentare nella realizzazione di oggettini del genere..
A prestissimo!
Etichette:
Acquerello,
Craft,
Cucito,
Fai da te,
Pannolenci
mercoledì 13 febbraio 2013
Carnevale tradizionale
In molti sanno che la Sardegna è terra di carnevali. Praticamente ogni zona dell'isola (se non ogni città) organizza una manifestazione folcloristica legata a questa festività. A me non piace il carnevale moderno in cui ci si traveste, non mi fanno impazzire i coriandoli e odio con tutta me stessa le bombolette spray con la schiuma (ho dei ricordi del periodo adolescenziale traumatici.. -della serie ricoperta dalla testa ai piedi-).
Qualche mese fa vi ho accennato al carnevale di Mamoiada, paese del Nuorese, in cui sfilano i Mammuthones e is Issohadoes (se non vi ricordate quella giornata ecco i link 1-2).
Nella giornata di ieri io e Ale abbiamo visto per l'ennesima volta ma con piacere Sa Sartiglia, manifestazione a carattere equestre che si svolge nella città a cui faccio sempre riferimento: Oristano. Si tratta -brevemente- di una corsa alla stella nella quale i vari cavalieri, in groppa al cavallo in corsa, si cimentano con lo scopo di centrare con la loro spada il foro praticato su una stella metallica appesa a un nastro.
Armata di compattina mi son messa a fotografare quelli che sono -per me- gli attimi più emozionanti, facendo un su e giù in tutto il percorso e darvi un impressione pressoché completa della manifestazione.
Spiegare per filo e per segno come si svolge la Sartiglia e da chi è composta (ci sono varie figure come Su Compoidori) sarebbe molto lungo e necessiterebbe di una conoscenza approfondita che io non ho, perciò vi rimando al sito della Fondazione Sartiglia nella sezione storia (http://www.sartiglia.info/).
Ora vi lascio alle immagini, ho scattato alla grande ieri. E ho avuto la faccia di mettermi a fianco di persone che anziché delle compattine come la mia avevano reflex digitali con obbiettivi di tutto rispetto.
Qualche mese fa vi ho accennato al carnevale di Mamoiada, paese del Nuorese, in cui sfilano i Mammuthones e is Issohadoes (se non vi ricordate quella giornata ecco i link 1-2).
Nella giornata di ieri io e Ale abbiamo visto per l'ennesima volta ma con piacere Sa Sartiglia, manifestazione a carattere equestre che si svolge nella città a cui faccio sempre riferimento: Oristano. Si tratta -brevemente- di una corsa alla stella nella quale i vari cavalieri, in groppa al cavallo in corsa, si cimentano con lo scopo di centrare con la loro spada il foro praticato su una stella metallica appesa a un nastro.
Armata di compattina mi son messa a fotografare quelli che sono -per me- gli attimi più emozionanti, facendo un su e giù in tutto il percorso e darvi un impressione pressoché completa della manifestazione.
Spiegare per filo e per segno come si svolge la Sartiglia e da chi è composta (ci sono varie figure come Su Compoidori) sarebbe molto lungo e necessiterebbe di una conoscenza approfondita che io non ho, perciò vi rimando al sito della Fondazione Sartiglia nella sezione storia (http://www.sartiglia.info/).
Ora vi lascio alle immagini, ho scattato alla grande ieri. E ho avuto la faccia di mettermi a fianco di persone che anziché delle compattine come la mia avevano reflex digitali con obbiettivi di tutto rispetto.
Poco prima della discesa |
Trombettieri |
Un cavaliere donna (orgoglio femminile, è anche riuscita a centrare la stella) |
I tamburini |
Costume tipico |
Su Compoidori (quest'anno una donna) |
Lo stesso cavaliere donna in sfilata dopo la fine della manifestazione |
Etichette:
Fotografia,
Oristano,
Sardegna,
Sartiglia
domenica 10 febbraio 2013
Voglia di primavera.. makeup of the day
In una giornata grigia e fredda mi è venuta voglia di colore.
Ecco come mi sono truccata oggi..
Niente base occhi
Ombretti rosa (su tutta la palpebra) e tortora (solo sulla piega) satinati della palettina 5 colori Dior Mistic Jade 390 (la trovate anche qui)
Matita khol Catrice grigia sulla palpebra superiore e sulla rima interna
Vibrant Eye pencil Kiko num. 606 sotto le ciglia inferiori (eccola)
Mascara Diorshow num. 258 in blu (eccolo)
Vi auguro una buona domenica!
Ecco come mi sono truccata oggi..
Niente base occhi
Ombretti rosa (su tutta la palpebra) e tortora (solo sulla piega) satinati della palettina 5 colori Dior Mistic Jade 390 (la trovate anche qui)
Matita khol Catrice grigia sulla palpebra superiore e sulla rima interna
Vibrant Eye pencil Kiko num. 606 sotto le ciglia inferiori (eccola)
Mascara Diorshow num. 258 in blu (eccolo)
Vi auguro una buona domenica!
sabato 9 febbraio 2013
Makeup: i più usati nel AI 2012/13
Breve carrellata per mostrarvi quali sono i prodotti makeup che ho maggiormente usato ultimamente. Ho deciso di fare una abbondante scrematura ed ecco cosa è rimasto.
BB cream Garnier. Non mi tradisce mai. Non la sento addosso e questo mi basta per inserirla nella lista "best of". Lo trovate qui.
Lancome Ypnose Star. La pasta è diventata più densa e ora è più facile applicarlo, e anche l'effetto è migliore. Nonostante ciò non è il mio mascara. Vi chiedete come fa a durare tanto un campione? Non lo so, forse è perché non mi trucco tutti i giorni anzi. E quando mi trucco non uso sempre lui, faccio a rotazione. Eccolo qui.
Boujois Blush 48 Cendre de Rose Brune. Comprato parecchi anni fa. E' ancora ottimo nonostante gli anni. Il colore è mat, la cialda è sempre stata un pò duretta e col pennello ho sempre insistito parecchio per trovare un pò di polvere tra le setole. Nonostante ciò lo adoro, ha un delizioso profumo di talco. La gamma di tonalità è molto ampia (si trova ancora in commercio, l'unica pecca è che trovarlo è molto difficile) e il prezzo era (ed è) ok. Se volete vedere bene lo swatch ditemelo pure, io sono disponibile.. ora il tempo fa schifio e non è il caso che mi metta a fotografare.
Lancome Rouge in Love 322 M. Ve ne ho parlato da poco qui.
Maybelline Khol Master Drama. Anche di lui ho parlato da poco tempo qui.
Kiko Full Coverage Concealer. Lo uso da quasi un anno. Mi piace parecchio anche se mi piacerebbe che non finisse nelle pieghette.. Il prezzo è basso (7,50 euro ma si può trovare anche in offerta) ma penso non lo riacquisterò.
Spero passiate un ottimo weekend. Scusate se non sono troppo presente. Poi vi mostrerò il perché.
Baci
BB cream Garnier. Non mi tradisce mai. Non la sento addosso e questo mi basta per inserirla nella lista "best of". Lo trovate qui.
Lancome Ypnose Star. La pasta è diventata più densa e ora è più facile applicarlo, e anche l'effetto è migliore. Nonostante ciò non è il mio mascara. Vi chiedete come fa a durare tanto un campione? Non lo so, forse è perché non mi trucco tutti i giorni anzi. E quando mi trucco non uso sempre lui, faccio a rotazione. Eccolo qui.
Boujois Blush 48 Cendre de Rose Brune. Comprato parecchi anni fa. E' ancora ottimo nonostante gli anni. Il colore è mat, la cialda è sempre stata un pò duretta e col pennello ho sempre insistito parecchio per trovare un pò di polvere tra le setole. Nonostante ciò lo adoro, ha un delizioso profumo di talco. La gamma di tonalità è molto ampia (si trova ancora in commercio, l'unica pecca è che trovarlo è molto difficile) e il prezzo era (ed è) ok. Se volete vedere bene lo swatch ditemelo pure, io sono disponibile.. ora il tempo fa schifio e non è il caso che mi metta a fotografare.
Lancome Rouge in Love 322 M. Ve ne ho parlato da poco qui.
Maybelline Khol Master Drama. Anche di lui ho parlato da poco tempo qui.
Kiko Full Coverage Concealer. Lo uso da quasi un anno. Mi piace parecchio anche se mi piacerebbe che non finisse nelle pieghette.. Il prezzo è basso (7,50 euro ma si può trovare anche in offerta) ma penso non lo riacquisterò.
Spero passiate un ottimo weekend. Scusate se non sono troppo presente. Poi vi mostrerò il perché.
Baci
Etichette:
BB cream,
Blush,
Boujois,
Correttore,
Garnier,
Kiko,
Kohl,
Lancome,
Makeup,
Matite occhi,
Maybelline,
Rossetti
mercoledì 6 febbraio 2013
Essence I love Stage eyeshadow base VS Elf eyelid primer
In questo
post voglio mostrarvi un confronto su due basi ombretto molto (ma molto) economiche. La prima è in
mio possesso da qualche tempo, la seconda invece da qualche giorno.
Ho deciso
subito di fare una prova su strada per confrontarle contemporaneamente.
Come si
saranno comportate? Avranno dato più o meno gli stessi risultati oppure una avrà superato
l’altra?
Devo
anticiparvi che evidentemente non sono perfette né l’una né l’altra. La base
occhi perfetta a quanto pare costa più di queste e, per ora, non ho i soldini
per buttarmi sulle decantate Shadow Insurance Too Faced o sulla Primer Potion
Urban Decay.
La base
Essence è una crema beige leggermente correttiva. Si stende bene anche se
bisogna far attenzione alla quantità; meglio non esagerare, altrimenti si
rischia di avere l’effetto contrario: accumuli sulla piega e oleosità
eccessiva.
La base Elf
appartiene alla linea basic e si presenta come una crema rosata e leggermente
oleosa o per meglio dire siliconica. La crema non è uniforme ma contiene delle
particelle quasi grumose che una volta stese si uniformano molto facilmente;
questo difetto non ha conseguenze insomma. Devo ammettere che non mi ha dato
una buona impressione a primo acchito. A differenza della base Essence non colora la palpebra
ma rimane trasparente.
A contatto
con gli ombretto si comportano nello stesso modo: i pigmenti tendono a
intensificarsi.
Una
differenza bella grossa si nota a fine giornata: in tutti i casi ho notato lo
stesso risultato. Se in breve termine (massimo 5-6 ore) danno gli stessi
risultati (colore abbastanza fedele e ombretto sempre allo stesso posto), a lungo termine (intorno alle 10-12 ore) invece qualcosa cambia: la
mia cara base Essence mi ha tradito.. sob. In qualsiasi condizione, con gli
ombretti cremosi, con gli ombretti in polvere libera e con quelli compatti, la
base Essence entra nelle pieghe, quella di Elf non è certo perfetta ma si
comporta meglio. In entrambe i casi poi il colore diventa veramente blando e lieve. Nessuna delle due è promossa come avrete capito, tutte e due hanno dei difetti
tali che mi spingono a non riacquistarle.
![]() |
Con pigmento in polvere libera (MAC Jardin Aires LE) |
![]() |
Con Color Tattoo Permantent Taupe (qui la recensione) |
Prezzi:
molto bassi, non penso che nel mercato se ne trovino di inferiori: la
base Essence 2,99€, quella Elf 1,70€
Reperibilità:
Essence da Oviesse o Coin, Elf solo su www.eyelipsface.it
Etichette:
Base ombretto,
Elf,
Essence,
Makeup,
Recensioni
lunedì 4 febbraio 2013
Come ti personalizzo l'album del matrimonio
Dopo secoli vi mostro dove ho sistemato le foto del nostro matrimonio.
Sapete che avevamo deciso di non chiamare fotografi e varie ma si è scelto di usare solo le foto che gli amici e i parenti ci avrebbero fatto quel giorno (dopo averne modificato qualcuna: grazie photoshop per avermi aiutato nell'impresa..).
Non ci pentiamo della nostra scelta,anzi. Tutto è più intimo, le foto sono spontanee e non costruite (mi dispiace non sopporto mettermi in posa, e così mio marito).
Anche per ciò che riguarda l'album abbiamo semplicemente stampato una serie di foto (non vi dico quanto ci abbiamo messo a fare la cernita) in 3 formati diversi per dare una sorta di movimento alla disposizione senza farla risultare ripetitiva. E le abbiamo incollate in maniera meticolosa.
Dopodiché potevo non personalizzare la copertina?
No, non ce l'ho fatta.
Dovevo rendere nostra anche lei. Ma ecco cosa ho fatto.
Prima era un semplice album con la copertina rigida in carta di riso nei toni del marrone. Io ho fatto un esperimento di elementare scrapbooking (più che elementare direi..) con vecchi bottoni, nastrini, merletti e rafia (la stessa degli inviti e delle bomboniere). Volontariamente non l'ho riempita troppo anche se aggiungere qualcosa nella parte centrale non mi dispiacerebbe. Devo pensarci bene, poi realizzarlo.
Che dite? Certo non sembra un album di fotografie di un matrimonio eh..
A presto care..
Sapete che avevamo deciso di non chiamare fotografi e varie ma si è scelto di usare solo le foto che gli amici e i parenti ci avrebbero fatto quel giorno (dopo averne modificato qualcuna: grazie photoshop per avermi aiutato nell'impresa..).
Non ci pentiamo della nostra scelta,anzi. Tutto è più intimo, le foto sono spontanee e non costruite (mi dispiace non sopporto mettermi in posa, e così mio marito).
Anche per ciò che riguarda l'album abbiamo semplicemente stampato una serie di foto (non vi dico quanto ci abbiamo messo a fare la cernita) in 3 formati diversi per dare una sorta di movimento alla disposizione senza farla risultare ripetitiva. E le abbiamo incollate in maniera meticolosa.
Dopodiché potevo non personalizzare la copertina?
No, non ce l'ho fatta.
Dovevo rendere nostra anche lei. Ma ecco cosa ho fatto.
Prima era un semplice album con la copertina rigida in carta di riso nei toni del marrone. Io ho fatto un esperimento di elementare scrapbooking (più che elementare direi..) con vecchi bottoni, nastrini, merletti e rafia (la stessa degli inviti e delle bomboniere). Volontariamente non l'ho riempita troppo anche se aggiungere qualcosa nella parte centrale non mi dispiacerebbe. Devo pensarci bene, poi realizzarlo.
Che dite? Certo non sembra un album di fotografie di un matrimonio eh..
A presto care..
Etichette:
27 ottobre,
album,
Fai da te,
Fotografia,
matrimonio
Iscriviti a:
Post (Atom)