L’olio di
rosa mosqueta è conosciuto per le sue proprietà estremamente nutrienti, per le
proprietà antiage e cicatrizzanti. La rosa mosqueta, o rosa rubiginosa o ancora
rosa del Cile, è una pianta selvatica che proviene dall’America Latina, precisamente
dalle Ande Cilene. Il prezioso olio viene estratto, a freddo, dai semi di questa pianta.
![]() |
Immagine da Wikipedia.en |
Questo’olio
è da usare preferibilmente puro: leggete gli Inci nelle confezioni e
accertatevi che ci sia scritto solo olio di Rosa Mosqueta, nient’altro. È un
prodotto jolly che non dovrebbe mancare nei nostri beauty; lo possiamo infatti sfruttare
in diversi modi: per quanto mi riguarda lo uso soprattutto la sera come
contorno occhi per sfruttare le proprietà antiage. La pelle rimane bella
idratata e anche le ciglia ne traggono benefici dopo una giornata passata con
mascara e compagnia bella. Dopo la doccia invece applico poche gocce (3 massimo
4) sui palmi delle mani e idrato le punte dei capelli. Una volta asciugati col
phon non rimangono minimamente oleosi o collosi anzi, sono lucidi, sani e
idratati nonostante 1 volta al mese mi conceda la piastra.
Le proprietà
cicatrizzanti di questo prodotto si possono sfruttare con applicazioni
localizzate nei punti in cui vediamo le smagliature (ma solo quelle rosse o
rosa, se sono bianche non c’è più niente da fare ahimé). Su una pelle matura si
può usare la sera sulla pelle del viso pulita e bagnata, perché si assorba
meglio (anche se c’è chi dice che gli oli bisognerebbe applicarli su pelle
asciutta: trovate il vostro metodo più efficace, io preferisco la pelle bagnata).
Ma vi consiglio in questo caso di fare attenzione: se avete la pelle con
tendenza acneica o mista-grassa è possibile che abbia un effetto comedogeno, tenda
cioè ad occludere i pori favorendo la comparse di impurità, come accade con
l’olio di mandorle.
L’olio di
rosa mosqueta, come tutti gli oli, ha una durata relativamente breve. Tende a
irrancidire facilmente se messo a contatto con luce diretta o aria. Meglio
conservarlo al buio (sarebbe meglio avesse una boccetta in vetro scuro) e
chiudere molto bene la confezione. Prestando attenzione può durare anche un
anno.
Il prezzo è
alto ma su internet potrete trovare degli affari. Io per esempio prima di
questo ho usato quello di Aroma Zone (www.aroma-zone.com) e mi sono trovata
molto bene (e ho speso poco). Se conoscete altri e-commerce scriveteli pure
così può essere d’aiuto per chi cerca questo prodotto.
Reperibilità:
grande distribuzione
Prezzo:
9,90€